Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Un'alunna, l'IA e Gregor Samsa: forme maieutiche di apprendimento con un chatbot

Immagine
Come ho scritto in un altro post, uno degli usi più fondati da un punto di vista didattico che si possa fare dell'IA a scuola è la creazione di chatbot personalizzati e preaddestrati per lo studio o l'approfondimento di alcuni temi o argomenti. Quella che segue è la trascrizione dell'interazione di una mia alunna con un chatbot addestrato per guidare gli studenti nell'analisi di un brano ("il risveglio di Gregor") tratto da Le metamorfosi di Franz Kafka. Il chatbot è stato addestrato sul testo dell'opera, oltre che su materiali critici, e ha ricevuto il comando di non sostituirsi agli studenti nell'analisi e nel commento, ma di guidarli attraverso domande e considerazioni. A partire è il chatbot Ciao! Sono qui per aiutarti ad analizzare il brano "Il risveglio di Gregor" tratto da "La metamorfosi" di Kafka. Ti guiderò attraverso l'analisi del testo, la parafrasi e la comprensione, concentrandoci in particolare sulle tecniche narr...