Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

La regione Veneto ha un evidente problema con la scuola, l'istruzione e la cultura

Immagine
Elena Donazzan, assessore all'istruzione della regione Veneto, con il governatore della regione, Luca Zaia Che fra regione Veneto e scuola ci sia un rapporto malsano è facilmente comprensibile, per esempio, dalle recenti parole dell'assessore all'istruzione, Donazzan, che definisce la settimana dello sport, imposta a tutte le scuole locali, così sul Corriere del Veneto: "una settimana di stacco dall'attività didattica tradizionale che dà la possibilità di fare a cuor leggero (chi può) la classica settimana bianca di fine inverno, sfruttando il ponte di Carnevale e attaccandoci altri tre giorni senza perdere neanche un'ora di attività didattica; è anche una risposta per i genitori che in quei giorni non possono andare in vacanza o per quelli che non saprebbero a chi lasciare i figli e agli operatori delle nostre zone di montagna per rivitalizzare il comparto e allungare la stagione". Va bene la scuola al servizio del cittadino, ma qui si sta espli...

Neuromante, William Gibson

Immagine
Foto: Amazon Se si parla di cyberpunk, uno dei libri che meglio può caratterizzare il genere è Neuromante (Neuromancer) di WIlliam Gibson. Il romanzo avvince grazie alla sua struttura apparentemente lineare a dei personaggi con cui si entra facilmente in sintonia. Case, il protagonista, ha provato l'esaltazione del sentirsi quasi onnipotente, per scoprire poi come in realtà la sua vita diepnda dalle macchine e dall'abuso nelle connessioni. L'altro carattere principale, Molly, è ormai più un arma semovente che un uomo. Ermitage poi è un folle il cui cervello è stato divorato dalle macchine e dalle aziende che ne hanno sfruttato a loro piacimento l'esistenza. Mentre questi personaggi rincorrono il mistero dell'apparizione di due intelligenze artificiali ormai quasi dotate di coscienza, Invernomuto e, a dare titolo all'opera, Neuromante, il lettore viaggia attraverso le vie di metropoli ormai irriconoscibili, eppure descritte in maniera così minuzio...

I dolori del giovane Werther, Johann Wolfgang Goethe

Immagine
Foto: Wikipedia I dolori del giovane Werther, pubblicati nel 1774 da Johann Wolfgang Goethe, hanno rappresentato per diverse generazioni l'esempio della vita attraversata sotto il segno della passione. Werther infatti brucia la sua vita sotto le insegne dell'amore per Lotte, sposata con Albert, e il fastidio per ogni impegno e attività che appartengano alla normalità borghese. Lungi dal poter redigere una vera e propria recensione dell'opera, quello che più mi ha colpito alla lettura del romanzo è la ricca dotazione retorica. Brani, a volte anche molto lunghi, in cui il linguaggio di Werther sfida la pazienza del lettore contemporaneo con tirate artificiosa mente costruite, costruzioni ellittiche o, al contrario, periodi simmetricamente costruiti per richiamarsi nel corso dei paragrafi, scelte lessicali dal gusto poetico. Tutto ciò oggi appare lontano dal gusto del lettore medio, lo stesso che, secoli fa, garantì il successo dell'opera. Eppure, siamo dav...

Post-verità e postmodernismo

E così si parla tanto, ma proprio tanto, di post-verità. Questa discussione porta con sé una premessa, d'obbligo, che certifica che una bella fetta di intellighentia italiana si era illusa di aver capito cosa stava accadendo nel mondo, non capendoci invece nulla. Diciamo che, malgrado quello che si è detto più o meno a sproposito, siamo ancora belli immersi nel postmodernismo. E uno dei postulati del postmodernismo, riprendendo Nietzche, è che non esistono i fatti, ma solo le interpretazioni. Tutto il moderno discorso sullo storytelling della realtà si fonda su questo postulato, e i più avvertiti pubblicisti e comunicatori da decenni fondano la loro fortuna su questa sensazione diffusa. Per carità, di interpretazioni della realtà a proprio uso e consumo la storia è piena, a partire dalle letture funzionali dei testamenti di Cesare e Marco Antonio. Prima ancora, nel 1275 a. C., dopo la battaglia di Qadesh in cui si scontrarono, i sovrani Ittiti ed Egizi potevano reclamare la vitto...

La grammatica e il pippone morale 2.0

Immagine
Ciclicamente, più o meno con toni scandalistici, si torna a parlare di conoscenze e competenze grammaticali, di giovani che non sanno scrivere, di studenti universitari che commettono errori grammaticali da scuole elementari. Tutte cose già lette e rilette, che vengono fuori con meccanismi che sanno un po' di bomba ad orologeria, quando serve, per esempio quando si è in piena contrattazione Miur-sindacati della scuola. O più semplicemente quando bisogna coprire le magagne di questa o quella istituzione, come, nel caso specifico, l'università. E' di questi giorni la lettera di denuncia di 600 accademici, lettera con cui si lamenta il degrado nell'uso della lingua italiana da parte di molti studenti universitari, equiparati, nelle loro conoscenze, a studenti di terza elementare. Sul banco degli imputati, ovviamente, la scuola, che avrebbe smesso di insegnare la grammatica e il pensiero logico per favorire, all'università lo scoprono ora dopo averli avallati per ...

Movimenti riformatori nella Chiesa del Basso Medioevo

Movimenti riformatori nella chiesa del basso medioevo from Sebastiano Cuffari